Moda, beauty, cultura. E poi viaggi, design, architettura, cinema. E ancora personaggi, eventi, news e curiosità. Il mondo di VOGUE Italia. Internazionale ed esclusivo. E insieme a VOGUE Italia potrà apprezzare anche i suoi splendidi supplementi.
Vogue Italia
Lo Stilista del Rigore • Armani Teatro, 11 luglio 2024. In occasione del suo 90° compleanno, il signor Armani posa insieme ai dipendenti, gli stessi che hanno firmato la T-shirt (fotografata da Raffaele Grosso) con il suo ritratto di Bob Krieger, presente in una delle due cover di questo mese.
Il prezzo del successo • Fenomenologia della STAR targata Disney. Dagli esordi “in purezza” alle TRASFORMAZIONI spesso incomprese, tutto passa dalle ASPETTATIVE di una società maschilista. Che, fortunatamente, oggi sembra essere MENO RIGIDA.
Fai come dice mamma • Le “momager”- ovvero le MADRI/ MANAGER –sono figure chiave nel successo delle giovani star. E negli ultimi anni, con KRIS JENNER, sono uscite dall’ombra e diventate icone pop. Moltiplicando tanto la fama quanto i guadagni delle loro FAMIGLIE.
Indipendenza ero(t)ica • Mentre la musica pop spopola in Italia e all’estero, l’INDIE sopravvive grazie a un EROTISMO sussurrato. Che, nell’era dei rapporti virtuali e disattesi, passa in primo luogo dall’IMMAGINAZIONE. Notturna.
Sono Pronta • Il nuovo libro di SARA MARZULLO esplora il rituale del prepararsi davanti allo specchio (e spesso davanti alla videocamera). Una pratica che diventa AFFERMAZIONE sociale e piccola OPERA d’arte.
Favola Selvatica • Ora in tour in EUROPA con l’album Furèsta, l’artista napoletana LA NIÑA è la rivelazione dell’anno. E seduce anche la moda (vedi ETRO, che ha incluso una sua performance nell’ultima sfilata). Grazie a una MUSICA che usa il DIALETTO per raccontare una fiaba oscura.
Eravamo tanto amici • Se i vent’anni sono l’età dei DIVANI affollati, dai trenta in poi le priorità cambiano: l’amore, i figli… Ma, nonostante tutto, il SOGNO rimane quello di riscoprire progetti di vita CONDIVISI.
LE DONNE DELLA MIA VITA • DACIA MARAINI ripercorre, in quest’intervista speciale, la sua LINEA MATRIARCALE. A partire da mamma Topazia Alliata, per arrivare alle SCRITTRICI e alle scienziate che l’hanno influenzata col loro esempio. E del FEMMINISMO pensa che…
Il domani negli occhi • A Castel Gandolfo alcuni ARTISTI under 30 si interrogano sulla CRISI ECOLOGICA nella collettiva voluta dall’agenzia creativa ART PARTNER.
Sguardi diversi • ARTE, MODA e FOTOGRAFIA s’intrecciano in un fertile abbraccio che rende i CONFINI tra le discipline sempre più sfumati. Lo testimoniano le nuove MOSTRE, aperture e uscite editoriali presentate in queste pagine.
Nodi di stile • Troppo spesso bollato come vezzo del PASSATO, l’accessorio ricercato per eccellenza vive ora con una nuova VERSATILITÀ, amato da IT GIRL e da chiunque voglia essere al contempo chic e ICONOCLASTA.
Una ragazza d’oro • Gioielli e memorie si fondono nelle CREAZIONI, tanto preziose quanto quotidiane, del brand italiano ILARIA ICARDI. Che JULIA ROBERTS indossa nel nuovo film di Luca Guadagnino.
Questione di famiglia • Il legame tra Genny e NICOLA PELTZ BECKHAM nasce da una romantica COINCIDENZA: un ricordo familiare che ha caricato la campagna A/I 2025-26 del brand di un valore fondamentale, quello dell’EMOTIVITÀ.
Senza Fine • Un inno al superamento della limitatezza, nell’amore e non solo, che è anche sfida tecnica (vinta): il bracciale Love di CARTIER si evolve e diventa flessibile.
Ritorno al Futuro • Oggi si parte dagli ARCHIVI per guardare al futuro. È quello che fanno le grandi MAISON, come racconta il libro ARCHEOLOGIA DELLA MODA di Sofia Gnoli. Che analizza i molteplici risvolti di questo PROCESSO creativo.
Una storia preziosa • Un viaggio attraverso...