Ogni anno oltre 1.000 nuove ricette provate per voi nella cucina di redazione. Spunti, idee e suggerimenti per divertirsi ai fornelli e preparare piatti di sicuro successo. La Cucina Italiana, recentemente rinnovata nella veste grafica, propone anche rubriche che vanno dalla scuola di cucina all’educazione alimentare dei più piccoli, dal turismo enogastronomico alle nuove tendenze.
IL SAPORE DELL’ANIMA
CHE COSA CUCINIAMO QUESTO MESE
LE MISURE A PORTATA DI MANO • Per facilitare e rendere più svelto il lavoro in cucina, invece di usare la bilancia, dosate ingredienti liquidi e in polvere con tazze e cucchiai
TEST: ABC AI FORNELLI • Quanto ne sapete di gastronomia? Mettetevi alla prova!
La Cucina Italiana
QUESTIONE DI METODO
CAFFÈ, LA RICARICA VELOCE • La sua scoperta è attribuita a Maometto. La sua riscoperta a Benjamin Franklin, che lo considerava un fattore di crescita, perché fa guadagnare tempo e quindi denaro
GIANI COLADA • Giani come Giorgio Bargiani e Colada come Piña Colada per una rilettura del famoso drink. Basta un pizzico di sale per dare a cocco, ananas e rum la giusta grinta
LA MESSA A RIPOSO DELLE UVE IN VALPOLICELLA • Un gesto scrupoloso e pieno di cura, noto già al tempo dei Romani, che potrebbe diventare un giorno patrimonio dell’umanità
ORO QUOTIDIANO • La semplicità del pane diventa preziosa nelle mani di Massimo Bottura, che lo trasforma in un manifesto contro lo spreco alimentare
TIRAMISÙ IERI E OGGI • In occasione della Tiramisù World Cup 2025, a Treviso dal 10 al 12 ottobre, ecco la versione storica e una luccicante interpretazione
CHE PROFUMO • Carlotta Perego, fondatrice del progetto Cucina Botanica, ci prepara la sua parmigiana di melanzane: squisita e del tutto plant-based
INCONTRI INASPETTATI • Un’idea alternativa al dessert per finire una cena? Una scaglia di Parmigiano Reggiano con un sorso di distillato. Ecco quelli giusti a seconda della stagionatura
SAPIDI E CROCCANTI • Spuntino classico, merenda a scuola, presenza irrinunciabile di ogni dispensa. Abbiamo assaggiato (alla cieca) per voi una selezione di CRACKER SALATI . Ecco il nostro responso
UN PANE PORTENTOSO • Impastato con la farina di enkir piemontese, è ricco di carotenoidi e povero di glutine
RICETTARIO OTTOBRE 2025
NORBERT NIEDERKOFLER • Ha scritto un manifesto in tempi non sospetti che può cambiare le sorti del pianeta. E, certo, anche la nostra cucina a casa
APERITIVI
ANTIPASTI
PRIMI
PESCI
VEGETALI
CARNI
FORMAGGI
DOLCI
IL VALORE DELLE IDEE • Niederkofler ha supervisionato le ricette dei nostri cuochi accogliendo le loro formulazioni e regalandoci poi alcuni preziosi consigli generali
ROSSO ASSOLUTO • L’Italia è rinomata nel mondo come patria dei rossi. I tre Master of Wine Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo ci svelano quali sono le caratteristiche che fanno di un vino un grande classico da avere in cantina
LA REGINA DELLA CORTE • Siamo andati nel Cremonese, in una trattoria dove preparano un’oca fenomenale. In menù anche altri piatti tipici di una zona ricca di tradizione e specialità come mostarda, provolone e torrone
A TAVOLA! • Fresca e secca, in Italia ne abbiamo ben più di trecento tipi. Scegliete la vostra preferita e scoprite con noi condimenti, cotture alternative e il vino giusto da abbinare
RAFFINATA E PICCANTE • La senape è speciale in tutte le sue forme: germogli, grani freschi o secchi, foglie. Una coltura che fa sempre bene perché aiuta il terreno a rigenerarsi, facilita la digestione e rende i piatti più intriganti
LA SFIDA CONTINUA • Quali scegliere tra le tante...