Un punto di vista internazionale e autorevole sulla scena della ristorazione e sull’universo vino e beverage, con il più grande archivio di ricette da ogni angolo del pianeta. Scoprite con FOOD&WINE ITALIA le destinazioni più emozionanti, le nuove esperienze e i trend emergenti attraverso storie e personaggi fuori dai cliché, grandi reportage fotografici e rubriche originali. Imparate le tecniche dei top chef e preparate il menù perfetto, dagli antipasti ai dessert, con i migliori abbinamenti di vini e cocktail grazie ai consigli dei nostri esperti.
Editoriale
FOOD&WINE ITALIA
Ice, ice, baby. • Cappuccino, caffè e tè: tutti pazzi per le versioni fredde.
La frutta va in conserva. • I segreti per fare marmellate e confetture di un livello superiore.
Non solo manzo. • Accendete la griglia per questi succosi burger di pollo, maiale e bisonte.
Pollo express. • Poco tempo? Provate una di queste ricette per una perfetta cena estiva, leggera e pronta in meno di 30 minuti.
Tempo di temaki. • Semplici e buonissimi, con questi involtini di riso e alghe fare il sushi a casa è una passeggiata.
Una salsa in tante forme. • Perché dovreste avere ogni tipo di senape nel vostro frigorifero.
Estate in bianco. • 21 rinfrescanti bottiglie italiane da sorseggiare in questa stagione. di Ray Isle
Un tema caldo. • Perché amiamo bere cocktail piccanti.
16 cocktail, antipasti, contorni, portate principali & Dessert per l’estate più deliziosa di sempre
al fuoco! • Gaspari, Recanati, Rosval, Tilli, Tonioni: la cucina su fiamma raccontata da cinque grandi chef.
CUCINA COME UN BARTENDER, MISCELA COME UN CUOCO • Per il maestro della mixology Jim Meehan, il segreto per preparare drink (e cene) migliori, sono elementi fai-da-te a partire da frutta fresca, surgelata, oppure liofilizzata.
Stoccolma, fresca e cool. • La scena gastronomica della capitale svedese si rinnova: sapori globali, ottimo rapporto qualità-prezzo e un’esperienza più spontanea sono la cifra delle insegne più recenti.
Un nuovo sguardo su Ischia. • L’isola del golfo di Napoli non è solo una destinazione balneare e wellness. Ma anche una meta enogastronomica.
In viaggio tra luppolo e malto. • I birrifici agricoli si aprono all’ospitalità. Così il turismo birrario si afferma anche in Italia.
Olivieri 1882: «Così portiamo l’Italia nel mondo». • Andrea e Nicola Olivieri raccontano la visione dietro l’alleanza strategica con il Gruppo Bauli.
Tutte le sfumature di Bluh. • Enrico Bartolini e Vincenzo Russo raccontano una Costiera inedita nelle cucine del Furore Grand Hotel.
L’Orso si fa Blanco. • A Messina impasti e topping di Matteo La Spada in estate si mangiano (anche) vista mare.