Un giornale da abitare. Uno stile da vivere. MC Maison è il magazine internazionale che racconta le case come un riflesso dello spirito creativo delle persone che le vivono. Ma non solo.. E’ un universo “caldo” in cui convivono lifestyle, design e charme, raccontati con eleganza e semplicità.
DANCE FIRST THINK LATER • “La luce può rivelarsi uno strumento per la narrazione e la creazione poetica, così come per la resistenza e la coesione”
Editoriale
Marie Claire Maison Italia
I NOSTRI COLLABORATORI
DISEGNARE LO SPAZIO • Per percepire l’invisibile e modellare gli ambienti con fonti luminose, il lavoro di Odile Soudant si basa sulla ricerca costante tra arte e tecnica
LA BELLEZZA È UN GESTO CULTURALE • Da dieci anni Marta Sala Éditions celebra l’artigianato, l’alta qualità e la poesia degli oggetti d’arredo creando una nuova e raffinata couture per gli interni
ALLA RICERCA DELL’AUTENTICITÀ • Al timone dei progetti speciali di Terre Borromeo, Marina Borromeo crede nel turismo culturale guidando la trasformazione di luoghi antichi in esperienze contemporanee e coinvolgenti
LUCENT STELLAE SI ALZA IL SIPARIO • In occasione della ri-apertura del Teatro della Cometa, Maria Grazia Chiuri si racconta tra ricordi d’infanzia e una impresa familiare che nasce da una visione del mondo colta, dinamica e aperta alla contaminazione tra linguaggi
L'ARTE COME SPECCHIO DEL TEMPO • Innovazione, tutela, memoria. Questo l’impegno di Cristina Mazzantini, Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, che intende rendere il museo uno spazio di dialogo multidisciplinare e l’arte e il design strumenti didattici comprensibili a tutti
IMMAGINARE IL FUTURO TRA ETICA E RICERCA • L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il nostro quotidiano. Ne parliamo con Kate Crawford, Leone d’Argento alla Biennale Architettura 2025, autrice di una potente opera visiva che aiuta a comprendere le origini del presente tecnologico e le azioni necessarie per renderlo più trasparente
VISIONARIE E INNOVATIVE • Frida Escobedo, Marina Tabassum e Lina Ghotmeh: tre progettiste che disegnano spazi pubblici e paesaggi culturali con una pratica contestuale, sostenibile e poetica
IL NOSTRO MIGLIORE AMICO • Stendersi su un morbido divano è un piacere quotidiano, ancora meglio se offre ampie sedute, linee essenziali e spazio sufficiente per accogliere gli amici. Anche quelli a quattro zampe
PICCOLE GRANDI VISIONI • Sintesi tra architettura e scultura, le maquette di Atelier Misto sono piccole opere d’arte: un must per i grandi studi di progettazione – e non solo
LINGUAGGIO DEL NOSTRO PRESENTE • Dal 18 al 26 ottobre, alla Fortezza da Basso di Firenze, la 15a edizione della mostra internazionale di arte contemporanea e design esplora il tema della complessità progettuale nell’epoca attuale. E premia Patricia Urquiola. Marie Claire Maison è media partner dell’evento
UNA VITA PER L’ARTE • Il laboratorio di Carlotta Beccaria è uno spazio senza tempo dove saperi manuali e tecniche antiche si confrontano con le nanotecnologie. Per restituire bellezza e memoria
RITORNO A CASA • Settembre è il mese della ripartenza. Con tanta voglia di rinnovare, mettere ordine e trovare soluzioni per vivere meglio. Dentro e fuori le mura domestiche
TENNIS SOCIETY • DALLA COSTA AZZURRA A WIMBLEDON I CAMPI PIÙ SPETTACOLARI DA SCOPRIRE TRA NATURA, ARCHITETTURA, SPORT E DOLCE VITA
EROINE PIENE DI GRAZIA • FOTOGRAFIA, MODA, LETTERATURA, SOCIETA’: STORIE DI AUTODETERMINAZIONE, FORZA E TRASFORMAZIONE
IMMAGINI, PAROLE e VISIONI alla BASE della CREATIVITÀ. • ARTE, ECOLOGIA, ARCHITETTURA: ALLA SCOPERTA DEI PROGETTI CHE PLASMANO IL PRESENTE E DANNO FORMA AL FUTURO
JAPAN STORIES •...